Mappa su base Fraternali editore
↷
La prima delle due tappe dell'anello in cresta che circumnaviga l'alta valle del Malone porta fino in cima al Monte Soglio, da dove si scende al Rifugio Alpe Soglia per il pernottamento.
Dislivello: +1600 / -300 m
Tempo: 4:30 - 5:45 ore
Distanza: 12600 m
Difficoltà: EE •
Ultimo aggiornamento: Primavera 2020
↷
La seconda delle due tappe dell'anello in cresta che circumnaviga l'alta valle del Malone porta dal Rifugio Alpe Soglia a Pian Frigerole, passando sotto le cime di Uja e Angiolino, poi scende al Cudine lungo la cresta di Bric Castello, Rocca Rubat e ...
Dislivello: +400 / -1500 m
Tempo: 5:30 - 6:30 ore
Distanza: 17000 m
Difficoltà: EE •
Ultimo aggiornamento: Primavera 2020
Un trekking di due giorni per circumnavigare da est verso ovest, quasi sempre in cresta, l'alta valle del torrente Malone. Si sale da Rocca o da Corio fino ai quasi 2000 m del Monte Soglio e si pernotta al Rifugio Alpe Soglia. Da qui si prosegue fino al Rifugio Peretti Griva, per scendere infine alla borgata Cudine. Possibili varianti alle cime dell'Uja di Corio, dell'Angiolino e della Vaccarezza.
Chi lo desidera può scaricare la carta dei sentieri ASAVM (JPEG, 3.5 MB).